venerdì 15 novembre 2013

LA SCALA FORRESTER
Ci sono molti modi di concepire la rete e dall'uso che ne facciamo nasce anche il modo con cui la interpretiamo. Vi segnalo un'interessante scala (scala Forrester) che distingue sei possibili usi: 1.Creatori quelli che pubblicano on line creando blog, pagine web; 2.Partecipanti critici che commentano e discutono on line; 3.Partecipanti collezionisti che raccolgono contenuti di vario genere; 4.Partecipanti che usano social network (ad esempio facebook); 5.Lettori simpatizzanti che leggono, sentono contenuti o contenuti on line; 6.Inattivi. 
Lo considerate valido? In quale livello vi riconoscete?


2 commenti:

  1. Salve a tutti! Personalmente penso che la scala Forrester sia uno schema molto realistico e utile in quanto nei suoi 6 punti racchiude tutte le caratteristiche che descrivono i vari approcci al web. Io non mi ritengo un’esperta del web, ma ne sono affascinata in quanto in esso sono racchiuse risorse che mi piacerebbe conoscere e sfruttare. Mi rispecchio nel punto 2 in quanto attualmente partecipo e commento questo blog e nel punto 4 perché utilizzo i social network, ma spero di poter arrivare al punto 1.
    Un saluto a tutti! :)

    RispondiElimina
  2. Salve a tutti!!
    La scala Forrester è fondamentale per riconoscere le competenze possedute da ognuno di noi relative all’uso della rete ed è quindi utile per potersi collocare nei sei livelli dai quali è composta.
    Fino al momento prima di cominciare la mia carriera universitaria, ero appena in grado di saper leggere, sentire e visionare i contenuti online, di usare Facebook: uno dei social network più noti al mondo; quindi mi riconoscevo tra il quarto e quinto livello della scala. Attualmente, grazie ai vari blog che ci sono stati proposti, so almeno commentare articoli e scrivere in discussioni online.
    Credo di essermi fermata al secondo livello: “Partecipanti critici che commentano (come voi in questo blog…) e discutono on line”. Penso che per me sia abbastanza dato che prima di iscrivermi all’università, come già detto, sapevo navigare in internet solo superficialmente ed utilizzavo Facebook solo come passatempo, ma ammetto che mi piacerebbe raggiungere il primo livello..
    Ciao!!!

    RispondiElimina